ConsultingLuglio 1, 2025Impatta Co- Organizzatore di Global South Innovation 2025

Impatta è partner organizzatore del Global South Innovation 2025, il principale evento sull’innovability del Mezzogiorno, il luogo in cui istituzioni, economia, società civile e startup si incontrano per trasformare il dialogo in azione, affrontando le grandi transizioni globali e delineando traiettorie di sviluppo inclusive e sostenibili.

L’evento organizzato da Entopan ed Harmonic Innovation Group si svolgerà dal 9 all’11 luglio presso l’azienda Agricola Costantino in Località Donnantonio Maida (CZ). Ogni anno riunisce leader istituzionali, economisti, innovatori, accademici e rappresentanti della società civile per attivare un confronto di alto livello su temi chiave dell’innovazione, della sostenibilità e della trasformazione sociale

Il tema centrale di quest’anno “Mezzogiorno e Mediterraneo come snodo dei nuovi scenari globali, nella prospettiva dell’Innovazione Armonica e del Piano Mattei in un orizzonte Atlantico.” Ispirerà gli interventi di oltre cento relatori di altissimo livello con l’obiettivo di affrontare le grandi transizioni globali e delineando traiettorie di sviluppo inclusive e sostenibili.

L’evento è articolato in tre giornate di lavori.

La prima è dedicata all’analisi dei grandi scenari internazionali. Grazie agli interventi di economisti, policy maker e stakeholder del venture capital, si affrontano temi cruciali come la competitività sostenibile, le politiche pubbliche per l’innovazione e la costruzione di ecosistemi territoriali, per proiettare il Mediterraneo come snodo strategico di nuove alleanze e infrastrutture di cooperazione.

La seconda giornata farà un focus sulle trasformazioni tecnologiche, sociali e culturali che attraversano il nostro tempo. Il Sud in unno scenario del genere può essere piattaforma attrattiva per investimenti e sperimentazioni ad alto impatto, in grado di coniugare innovazione e identità.

L’ultima giornata guarda al “futuro in azione”. Grazie al dialogo tra tecnologia, etica e comunità, si parlerà di equità tra generazioni e del patto tra uomo e ambiente. Un momento di sintesi che restituisce al Mediterraneo il ruolo di laboratorio di civiltà, capace di fondere radici profonde con progetti concreti, tracciando insieme traiettorie inclusive, resilienti e sostenibili per il domani.

Per scoprire i relatori e consultare il programma https://globalsouthinnovation.com/

 

Share